L’I.C. di Osio Sopra si colloca in un’area fortemente industrializzata che presenta un tasso di disoccupazione relativamente basso. Il territorio e’ ricco di associazioni ed enti di volontariato sociale che tendono ad entrare in rete con la scuola. Nel comune di Osio Sopra sono presenti due importanti associazioni culturali di ambito artistico e musicale attive da decenni, le quali organizzano eventi per la comunità e per la scuola, anche sfruttando la bella sala cineteatro presente in paese. L’Istituto comprensivo di Osio Sopra è costituito dalle scuole primarie e secondarie di due comuni limitrofi, Osio Sopra e Levate; in totale, 4 plessi: Levate “A. Moro” scuola primaria secondaria di primo grado Osio Sopra “F.lli Magri” scuola primaria secondaria di primo grado Si tratta di un Istituto medio-piccolo che conta quasi 700 studenti. Le caratteristiche dell’utenza sono piuttosto stabili nel corso degli ultimi anni. Per descriverle, si fa riferimento all’indicatore ESCS, un parametro adottato a livello nazionale, che fornisce informazioni sul background socio-economico-culturale delle alunne e degli alunni. Questo indicatore tiene in considerazione tre parametri: – status occupazionale dei genitori; – livello di istruzione dei genitori; – possesso di alcuni specifici beni materiali. Il nostro istituto presenta un livello ESCS basso, quindi una situazione con bisogni specifici, soprattutto di rinforzo delle competenze fondamentali. Tuttavia, sono presenti nell’Istituto alunni con background differente, che vedono nella scuola non solo l’occasione per acquisire un’istruzione di base, ma anche e soprattutto quella di potenziare le proprie capacità e sviluppare con successo i propri talenti. Il piano dell’offerta formativa che presentiamo ruota intorno a questi due principi cardine: il potenziamento delle competenze di base per tutti gli alunni, con particolare attenzione per coloro che provengono dalle situazioni più svantaggiate e, allo stesso tempo, l’individuazione e lo sviluppo delle potenzialità di ciascuno.